Collezione

Calligrafia e sigilli

Continua a leggere

Nel corso della storia, nessuna forma d'arte è in grado di riflettere il carattere morale e le conoscenze di una persona, tranne la calligrafia cinese. L'aura creata dai risultati ottenuti da una persona in un campo di studi o dalle sue creazioni artistiche può spesso coprire le sue carenze di conoscenza e di carattere. Ma questo non è il caso della calligrafia cinese, che è come uno specchio tridimensionale che si proietta. La profondità della conoscenza, il livello di moralità e la forza d'animo sono rivelati dalle pennellate e non possono essere nascosti. Il modo in cui si scrive normalmente in caratteri cinesi dice quanto si è istruiti. Ciò è tanto più vero per quanto riguarda la calligrafia con la tradizionale penna a pennello e la carta di cotone.

Se guardiamo alla storia cinese, vediamo che tutti i famosi calligrafi erano grandi maestri della letteratura e avevano una profonda conoscenza. Ne sono un esempio Wang Xizhi, Huai Su, He Shaoji, Yue Fei, Yu Youren, tra gli altri. Erano tutti colti e paragoni di virtù.
Inoltre, lo stile delle pennellate, il contenuto della scrittura e la disposizione del testo trasmettono il sentimento morale, gli ideali e i caratteri di un uomo. Il generale Yan Zhenqing, famoso calligrafo della dinastia Tang, era anche un generale dell'esercito coraggioso, compassionevole e patriottico. Leggendo le sue opere calligrafiche è facile immedesimarsi nella sua rettitudine.

Pertanto, la calligrafia cinese è una forma d'arte che gode di uno status elevato quanto la pittura in Cina. Il museo possiede una ricca collezione di opere di calligrafia cinese che spaziano dal passato al presente.